Modena Buk Festival, la sedicesima edizione è in programma sabato 6 e domenica 7 maggio 2023. L’evento ospita una selezione di case editrici in rappresentanza della piccola e media editoria nazionale offrendo un luogo d’incontro per autrici e autori di tutt’Italia....
Categoria: Novità
Hangar del libro: termine previsto per il 12 aprile
Fino al 12 aprile gli editori e i librai possono partecipare al progetto “Hangar del Libro”, promosso dalla regione Piemonte e dal Salone Internazionale di Torino. “Hangar del Libro” ha come obiettivo la promozione dell’editoria indipendente regionale e il...
Cipputi e la Pimpa: la mostra dal 25 marzo
Dal 25 marzo al 30 luglio 2023 Pistoia, negli spazi di Palazzo Buontalenti, ospita la mostra “Altan, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere”. Con questa mostra Pistoia Musei sceglie di rendere omaggio al fumettista Altan offrendo un percorso...
Bonus Pubblicità 2023: cosa cambia?
Tra le agevolazioni vigenti anche nel 2023 vi è il bonus pubblicità, ossia un credito di imposta introdotto alcuni anni fa, allo scopo di incentivare gli investimenti pubblicitari effettuati tramite la stampa o le emittenti in ambito televisivo. La dichiarazione...
Regole antipirateria: via libera dall’11 gennaio
Agcom ha fissato per l’11 gennaio la scadenza entro la quale dovrebbe essere reso noto il “regolamento per determinare l’equo compenso per l’utilizzo online di pubblicazioni giornalistiche previsto dalla direttiva Copyright”. Si tratta del complesso di regole sulla...
Festival di Trento: XVIII edizione a maggio 2023
Dal 25 al 28 maggio 2023 è in programma la diciottesima edizione del Festival di Trento, un’occasione importante di analisi e confronti per capire dove vanno Oriente e Occidente alla ricerca di nuovi equilibri. “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo” è il...
Anes e Contents.com: Intelligenza Artificiale al servizio dell’editoria
Il primo frutto della collaborazione tra l’Associazione Nazionale Editoria di Settore e Contents.com (società specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale per la generazione di contenuti multimediali) avrà luogo il 10 novembre in un Digital Lab per la...
Le biblioteche approdano nel digitale
Ha inizio domani al Palazzo Reale di Milano il ciclo di 4 eventi promosso da MLOL intitolato “Schermi, editori e biblioteche per bambini e ragazzi” per aggiornarsi sulla cultura digitale in biblioteca, attraverso le voci dei suoi protagonisti, bibliotecari ed editori....
Lucca Comics & Games: l’internazionale del fumetto a ottobre
L’ambizione dell’edizione di quest’anno del Lucca Comics & Games è quella di tornare normale, ma nuova, rilanciando nuove sfide nel segno della speranza (Hope) che è il tema scelto per l’edizione in programma dal 28 ottobre al 1° novembre. Spaziando da One Piece a...
Riflettori sul Festival del Futuro: economia, geopolitica e società
Dal 24 al 26 novembre a Verona torna il Festival del Futuro con un programma più ampio e interessante, una più potente piattaforma tecnologica e una rinnovata formula ibrida. Il festival potrà essere seguito, come già fatto negli anni passati, sia in presenza che in...