Lo scorso 23 febbraio la Fieg ha ospitato l’incontro organizzato dall’Osservatorio Tuttimedia, per portare alla luce i temi da focalizzare per un’agenda dell’editoria. Dall’incontro è emersa la necessità di garantire la tutela e la valorizzazione del prodotto...
Categoria: Panorama Internazionale
Children’s Book Fair 2023: non più solo libri per ragazzi
La più importante fiera del libro per ragazzi al mondo in programma a Bologna dal 6 al 9 marzo 2023, è giunta al suo 60esimo compleanno e quest’anno si rinnova diventando non più solo punto di riferimento per lo scambio di libri per l’infanzia ma si apre anche allo...
Digitalizzazione: fondi UE per la sicurezza informatica e il 5G
La Commissione europea invita le imprese, le pubbliche amministrazioni e le altre organizzazioni a presentare proposte per soluzioni innovative in materia di sicurezza informatica e a chiedere finanziamenti europei nell’ambito del programma Europa Digitale che...
Distripress: report sul futuro globale della distribuzione dei giornali
Distripress, l’associazione che supporta e promuove la circolazione dei giornali a livello globale, ha analizzato il futuro della distribuzione di giornali e riviste nel report “The Global Market for Newspapers & Magazines”. Analizzando il report emerge che: Le...
Fieg promuove il nuovo evento sul Metaverso
Il prossimo mercoledì 9 novembre si terrà l’evento promosso da FIEG e UPA, denominato “Metaverso, opportunità e rischi del mondo che cambia” presso la sede dell’UPA a Milano. L’evento è nato per far fronte alla necessità di far parlare le organizzazioni socie...
Media Freedom Act: gli editori sono d’accordo?
Il Media Freedom Act messo a punto dall’Unione Europea per tutelare l’indipendenza del mondo editoriale non trova l’appoggio della categoria. Il progetto di regolamento prevede: il pluralismo dei media, l’indipendenza delle testate, lo stop alle interferenze di Stato...
Traduzioni 2021: sostegni per gli editori stranieri e italiani
È stato pubblicato il nuovo bando “Traduzioni” 2021 del Centro per il libro e la lettura che offre per l’anno in corso contributi alla traduzione in lingue straniere di opere di autori italiani. Il bando prevede l’assegnazione di contributi che vanno da un minimo di...
Editoria: Metaverso e carta sono l’unione vincente
Secondo il rapporto pubblicato dall’Associazione Italiana Editori, l’editoria di varia ha chiuso lo scorso anno con risultati promettenti raggiungendo 1,701 miliardi di euro di vendite a prezzo di copertina e 115,6 milioni di copie acquistate. Si è inoltre da poco...
Cancel culture: è un problema per l’editoria?
La diffusione di Internet negli ultimi decenni e la conseguente popolarità dei social network presso un pubblico sempre più vasto, hanno favorito in molti paesi del mondo un ampliamento delle possibilità di espressione e di interazione per una grande parte della...
La metamorfosi dei media: Polimi, 15 giugno
È ormai tutto pronto per la nuova analisi dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, in programma il prossimo mercoledì 15 giugno. Dopo il 2020 in cui anche il mondo dei media ha incontrato difficoltà, nel 2021 il settore ha reagito e oggi sembra...