Nel 2023 verrà approvato il Digital Market Act: una nuova normativa che mira ad una concorrenza equilibrata nei mercati digitali e a nuove forme di tutela dei consumatori europei. È una vittoria importante dell’Europa e soprattutto delle Associazioni degli Editori...
Categoria: Panorama Internazionale
Commercio al dettaglio: nel fondo rientrano anche libri e giornali
Il MISE ha istituito un “Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio” con dotazione di 200 milioni per l’anno 2022. Entro fine mese si saprà se il Decreto Sostegni-ter verrà convertito in legge o no. Nell’articolo 2 del decreto...
Gli editori europei contro Google
L’European Publisher Council o Consiglio Europeo degli editori* ha presentato una denuncia antitrust all’UE contro Google per condotta anticoncorrenziale, richiedendo l’imposizione di rimedi per il ripristino di condizioni di concorrenza effettiva per le imprese che...
La stampa tedesca crea fiducia
Sono circa 1,30 miliardi le riviste vendute ogni anno in Germania secondo i dati raccolti dal Verband Deutscher Zeitschriftenverleger (VDZ). Un mercato molto ricco, se si considera che il numero di riviste ammonta a circa 7.130. Il 52% dei ricavi proviene dalla...
Buchmesse di Francoforte: editoria italiana presente con 66 espositori
La settantatreesima edizione della la fiera dell'editoria più grande del mondo è stata inaugurata all'insegna dell'ottimismo, come suggeriscono lo stesso titolo - "Re: connect" - e lo slogan di lancio "Back to business, but not back (yet) to normal". Dopo la scorsa...
Cepell: stanziato più di un milione a sostegno dell’export Italiano
La notizia è stata diffusa dal direttore dello stesso Cepell, Angelo Piero Cappello, nel corso di un intervento al Salone del Libro, promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...
UE: l’informazione è un bene pubblico, necessaria legge su indipendenza dei media
“L’informazione è un bene pubblico. Dobbiamo proteggere chi offre trasparenza: le giornaliste e i giornalisti. Per questo motivo oggi abbiamo presentato una raccomandazione per una migliore protezione dei giornalisti e delle giornaliste. Queste le parole pronunciate...
Focus: il mercato editoriale francese durante la pandemia
Il mercato editoriale francese ha subito un forte rallentamento a partire da Marzo 2020 a causa della pandemia. Tutto ciò ha portato anche al fallimento di Presstalis, uno dei più grandi distributori di stampa francesi, lo scorso Maggio. Nonostante questo, Patricia S....
Dall’emergenza a un piano per la ripartenza: ecco le principali misure adottate dai paesi europei
Le piccole e medie imprese sono state il focus principale su cui i paesi europei hanno scelto di concentrare le proprie misure. Tra queste rientrano gli interventi a sostegno della disoccupazione temporanea e parziale, del pagamento degli stipendi, il differimento di...