Lo scorso 27 settembre si è riunita a Milano la Commissione distribuzione e vendita della FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) che ha esaminato la situazione della rete di diffusione dei giornali. Per continuare a garantire una rete per favorire il contatto...
Categoria: Norme e circolari
Sostegno ai piccoli editori
Il Centro per il libro e la lettura, insieme al Ministero della Cultura, ha emesso un bando inerente i contributi all’editoria volto a promuovere il settore tramite la partecipazione a fiere, rassegne e eventi nazionali e/o internazionali tenute in Italia. L’obiettivo...
I due nuovi bandi del Ministero della Cultura
Il Ministero della Cultura, nello specifico la Direzione Generale Creatività Contemporanea, ha annunciato la pubblicazione di due nuovi bandi che invitano alla presentazione di proposte progettuali per il capacity building nel settore cultura e creatività. Con...
Creative Lab Audiovisivo, creatività e cultura
Creative Lab è il nuovo laboratorio di micro-innovazione per startup, imprenditori e PMI del settore culturale e creativo, promosso da Lazio Innova in collaborazione con la Regione Lazio. L’attività si svolgerà in due fasi: la prima parte consiste in un percorso...
MiC: bando per la transizione green delle attività culturali
Per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha diffuso l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e...
Google: al via le richieste per la remunerazione dei contenuti
A novembre 2021 è stato pubblicato nel nostro Paese il Decreto Legislativo intitolato “Attuazione della direttiva UE 2019/790 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale”. Ai sensi di tale normativa,...
Pirateria digitale: proposta di carcere fino a 3 anni
È stata proposta una stretta sia sul piano amministrativo che su quello penale contro la pirateria digitale a protezione del diritto d’autore. Questo è il contenuto del disegno di legge di cui si è conclusa alla Camera la votazione sugli emendamenti. Tale...
Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari
Per tutto il mese di marzo 2023 è possibile inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023, attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando la procedura disponibile...
Bonus edicole 2022: come e quando richiederlo
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria con un comunicato del 14 dicembre informa del Provvedimento per la fruizione dei contributi previsti dal DPCM 28 settembre 2022 delle risorse assegnate al Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria...
Settore Cultura: bando da 115 milioni
Nell’ambito del PNRR l’investimento “Capacity building per gli operatori della cultura”, di competenza della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, intende sostenere la ripresa e l’innovazione dei settori culturali e creativi...